Pubblicato sul sito Istat il nuovo indice dei prezzi al consumo (Foi) relativo al mese di ottobre 2016. La variazione rispetto allo scorso anno è negativa, ma questo non implica una riduzione del canone di locazione.
Molti contratti non specificano rispetto a quale calcolo si adegua il canone di locazione, se con scatto mensile o annuale. Ma diversi proprietari per prassi applicano la media annuale. Alcuni contratti prevedono inoltre che il calcolo dell'adeguamento istat si applichi al 75%, mentre altri al 100%
L'ultima rivelazione istat dell'indice dei prezzi al consumo dell'istat è la seguente:
Indice generale FOI 100
Variazione % rispetto al mese precedente 0,0
Variazione % rispetto allo stesso mese dell'anno precedente -0,1
Variazione % rispetto allo stesso mese di due anni precedenti -0,1
Come già sottolineato da confedilizia, la variazione negativa dell'indice dei prezzi al consumo non influisce sui canoni di locazione, e quindi non implica una riduzione dello stesso. Ciò sulla base inanzitutto dei lavori parlamentari, "nei quali non si trova traccia di una previsione (e neppure di una ipotetica possibilità) del genere, e si trova- anzi- il continuo riferimento all'aggiornamento come mezzo di mantenimento costante della renumerazione della proprietà immobiliare contro la perdita di potere d'acquisto della moneta"