Home / Blog / Articolo

Dettaglio Post

Il 2021 è stato contraddistinto da condizioni di finanziamento molto favorevoli, che hanno determinato un incremento della domanda e dell’effettiva erogazione di mutui, a fronte di una maggiore fiducia dei consumatori, di tassi di interesse ai minimi storici e di agevolazioni governative che hanno risvegliato una domanda latente. È ciò che emerge dal Credit Report 2022 rilasciato da 24MAX, società di mediazione ...

27 Marzo 2022

L’86% degli stranieri che ha risposto sta a casa a causa delle misure di contenimento applicate per combattere il coronavirus e il 51% sta approfittando della quarantena per cercare una casa online. Alla domanda: “A causa dell’attuale situazione in Italia con il coronavirus, stai prendendo in considerazione altri paesi per trasferirsi all’estero?” Il 60% degli stranieri ha risposto che l’Italia rimane ...

24 Aprile 2020

L’emergenza Coronavirus è un fatto epocale, che con buone probabilità le generazioni future studieranno sui libri di storia. Oltre alle conseguenze drammatiche di ordine sanitario ed economico, è indubbio che tutto questo avrà delle ripercussioni a livello sociale e culturale, con un impatto a lungo termine sulla nostra visione del mondo, sulle abitudini, sull’ordine delle priorità e, non ultimo, ...

16 Aprile 2020

Indice Istat affitti è negativo a ottobre: cosa succede ai canoni di locazione?

Pubblicato sul sito Istat il nuovo indice dei prezzi al consumo (Foi) relativo al mese di ottobre 2016. La variazione rispetto allo scorso anno è negativa, ma questo non implica una riduzione del canone di locazione.

Molti contratti non specificano rispetto a quale calcolo si adegua il canone di locazione, se con scatto mensile o annuale. Ma diversi proprietari per prassi applicano la media annuale. Alcuni contratti prevedono inoltre che il calcolo dell'adeguamento istat si applichi al 75%, mentre altri al 100%

L'ultima rivelazione istat dell'indice dei prezzi al consumo dell'istat è la seguente:

Indice generale FOI 100

Variazione % rispetto al mese precedente 0,0

Variazione % rispetto allo stesso mese dell'anno precedente -0,1

Variazione % rispetto allo stesso mese di due anni precedenti -0,1

Come già sottolineato da confedilizia, la variazione negativa dell'indice dei prezzi al consumo non influisce sui canoni di locazione, e quindi non implica una riduzione dello stesso. Ciò sulla base inanzitutto dei lavori parlamentari, "nei quali non si trova traccia di una previsione (e neppure di una ipotetica possibilità) del genere, e si trova- anzi- il continuo riferimento all'aggiornamento come mezzo di mantenimento costante della renumerazione della proprietà immobiliare contro la perdita di potere d'acquisto della moneta"

Lascia un commento

Verify Code
INVIA
CHIAMA ORA Whatsapp